Phi Drive è un’azienda leader nello sviluppo di micropinze piezoelettriche per la manipolazione di oggetti di dimensioni ridotte. La micromanipolazione è fondamentale nella meccanica di precisione, nell’elettronica, nella movimentazione e nell’assemblaggio di fibre ottiche e in altri settori ad alto contenuto tecnologico. L’attuazione piezoelettrica garantisce grande precisione con buoni livelli di forza di serraggio mantenendo un volume ridotto.
Le pinze GriPhi
Con la linea GriPhi, Phi Drive ha standardizzato il proprio concept in una serie di pinze specializzate per campioni di diverse dimensioni. Attualmente l’offerta GriPhi permette la manipolazione di oggetti le cui dimensioni variano da 20 µm nella variante A a 5 mm nella variante C.
- Tipo A (immagine a sinistra): griffe monolitiche, campioni da 20 µm a 200 µm;
- tipo B (immagine al centro): griffe monolitiche o intercambiabili, campioni da 200 µm a 1 mm;
- tipo C (immagine a destra): griffe monolitiche o intercambiabili, campioni da 1 mm a 5 mm.
Tanto nelle versioni con griffe monolitiche quanto in quelle con griffe intercambiabili il punto di forza di GriPhi è la possibilità di personalizzare le griffe. Sulla base del campione da manipolare e dell’interazione desiderata con esso, si possono scegliere moltissime tipologie di griffe. Il materiale costitutivo, le dimensioni delle estremità, l’ottimizzazione per utilizzo della pinza in verticale o in orizzontale sono tutti parametri che possono essere discussi con Phi Drive all’atto dell’ordine.
Il pacchetto GriPhi
Phi Drive propone le pinze GriPhi in un pacchetto completo che comprende anche il driver per attuarle, GriPhi Driver, e il rispettivo software per eseguire un comodo interfacciamento da PC, così da rendere questa tecnologia immediatamente pronta all’uso. GriPhi e GriPhi Driver sono disponibili anche su Comestero Shop.
Se siete interessati a provare questa tecnologia o se volete conoscerla meglio: