Phi Drive eccelle nell’analisi numerica e funzionale di cinematismi tradizionali e flexure.
L’ottimizzazione numerica, sia in termini strutturali che cinematici, è fondamentale per ricercare in tempi contenuti la configurazione più idonea alle esigenze del cliente. Grazie all’ausilio di un algoritmo di ottimizzazione numerica, si possono ridurre i costi di prototipazione e garantire un’elevata performance del meccanismo.
Cinematica rigida
Con l’ausilio di algoritmi genetici multi-obiettivo, Phi Drive ha individuato un ottimo progettuale per il dispiegamento di un braccio con attuazione idraulica. L’algoritmo ricerca i fronti di Pareto del modello fisico provando a coniugare tre obiettivi:
- minimizzare la forza richiesta dall’attuatore idraulico;
- minimizzare la corsa effettiva dell’attuatore idraulico;
- minimizzare l’invasività geometrica del sistema rispetto al resto della struttura.
Il risultato dell’ottimizzazione, capace di soddisfare al meglio i tre requisiti, viene infine validato con un’analisi di sensitività per comprendere quanto le tolleranze di costruzione, durante il processo di industrializzazione, possano modificare i risultati attesi dal calcolo numerico.
In base alla complessità del modello fisico e del cinematismo, sia in termini statici che dinamici, Phi Drive è in grado di scegliere il migliore algoritmo di ottimizzazione per convergere rapidamente ed accuratamente al risultato ideale.